Sono parole chiave che richiamano concetti funzionali e topoi fondamentali per la stesura di una sceneggiatura di film o romanzi appartenenti al genere catastrofista, apocalittico, post-apocalittico.
I protagonisti sono un gruppo di eroi di numero variabile, toh diciamo 5, tra cui spicca una coraggiosa e giovane donna che, seppur messa per evitare disparità di genere, mostra come in realtà le donne slegate dall’habitus femminile di focolare domestico, siano in grado di compiere grandi atti e salvarsi la vita al pari degli uomini usando i loro talenti e le loro capacità.
Dopo varie peripezie ed essere riusciti a fuggire il più lontano possibile dall’elemento “alieno”, causante la catastrofe imminente, riescono ad aver salva la vita perdendo conoscenti, amici e parenti per “strada”.
Loro però si salvano perché attingono alle innate qualità dell’essere come il coraggio, l’unione, la condivisione, l’amore e non si separano.
Solitamente muoiono quelli in preda al panico, egoisti, individualisti e lobotomizzati dai mass media.
Buon avventura a tutti e che il Corona Virus risvegli più coscienze possibili!
Ogni giorno
ci troviamo sopraffatti da impegni, situazioni, incontri, scadenze, lavoro,
relazioni e tutto questo correre ci allontana dal momento presente che è quello in cui si svolge la vita.
Il nostro
cervello ha infatti ereditato dai nostri avi delle memorie che ci hanno
consentito di salvarci fuggendo o combattendo in caso di: aggressioni di animali,
incendi ed altre situazioni in cui la nostra vita era in pericolo. Sono nate
delle reazioni automatiche, delle abitudini (sinapsi: collegamento tra neuroni)
che ci consentono di sopravvivere ma il nostro cervello si è andato sempre più
sviluppando e così con la corteccia prefrontale la mente, dotata per sua natura
della capacità di spostarsi avanti nel futuro per prevedere le situazioni che
possono accadere e indietro nel passato per tentare di modificare quelle
negative o rivivere le positive ha fatto sì che quei sistemi utili a salvarci
la vita si siano trasformati in strumenti che se trasformano i pensieri del
passato e del futuro in intrusivi, generano depressione ed ansia perché il
nostro corpo reagisce attivando delle risposte fisiologiche sul corpo anche
solo nel caso di pensieri, infatti non scinde il reale dall’immaginario.
Lo stesso
stress, diventato malattia moderna, è dettato da come noi reagiamo a qualsiasi
evento della vita, per questo l’evento scatenante varia in base alla persona e
l’importanza della meditazione Mindfulness dipende dalla capacità di
disidentificarci dai pensieri ansiosi o depressivi e tornare al momento
presente.
Ascoltando
i segnali che il corpo ci da come sintomi che sono micro-narrazioni di quello
che si muove dentro la nostra mente a livello inconscio e che si esprime sul
corpo come se fosse una pagina bianca, una tela, possiamo portare alla luce ciò
che ci angoscia diventandone consapevoli e liberandocene, andando a prevenire l’insorgere
di patologie o a sostenere la medicina ufficiale durante il percorso di cura.
La
parola inglese mindfulness tradotta
significaconsapevolezza
e la definizione più calzante è quella di Jon Kabat-Zinn (padre del protocollo MBSR
riduzione dello stress mindful-based ossia basato sulla consapevolezza)
La MINDFULNESS è prestare attenzione con intenzione, al momento presente e in maniera non giudicante.
I benefici della meditazione mindfulness:
La letteratura scientifica ha prodotto
tanti articoli che attestano i benefici della meditazione Mindfulness sia da un
punto di vista fisiologico, neurologico, comportamentale ed esistenziale
infatti
Permette
di gestire:
depressione,
stress, paura, ansia e disagio
il
dolore fisico e i dolori cronici.
Calma
la mente, migliora la memoria e aumenta la concentrazione.
Combatte
l’insorgenza di malattie neurodegenerative e la diminuzione della materia
grigia.
Esalta
la creatività e permette la riscoperta della propria unicità e dei propri
talenti.
Per ottenere i
benefici della meditazione mindfulness, infatti, dovrai praticare sempre con
costanza ma per migliorare la qualità della tua vita la soluzione è dentro di te e
solo qui e ora.